Cos'è tessuto nervoso?

Tessuto Nervoso

Il tessuto nervoso è uno dei quattro tipi fondamentali di tessuto animale. La sua funzione principale è quella di ricevere, elaborare e trasmettere informazioni nel corpo. È responsabile della comunicazione rapida e precisa tra diverse parti del corpo e l'ambiente esterno.

Componenti principali:

  • Neuroni: Sono le cellule funzionali del tessuto nervoso, responsabili della trasmissione degli impulsi nervosi. Un neurone tipico è composto da:

    • Corpo cellulare (soma): Contiene il nucleo e gli organelli cellulari.
    • Dendriti: Estensioni ramificate che ricevono segnali da altri neuroni.
    • Assone: Una singola estensione lunga che trasmette i segnali ad altri neuroni o cellule effettrici. Gli assoni possono essere mielinizzati per aumentare la velocità di conduzione. La mielina è prodotta da cellule di Schwann nel sistema nervoso periferico e da oligodendrociti nel sistema nervoso centrale.
    • Terminale assonico (sinaptico): Ramificazioni all'estremità dell'assone che formano sinapsi con altre cellule.
  • Cellule Gliali (Neuroglia): Forniscono supporto, nutrimento, isolamento e protezione ai neuroni. Ci sono diversi tipi di cellule gliali, tra cui:

    • Astrociti: Supportano i neuroni, regolano l'ambiente chimico, e formano la barriera emato-encefalica.
    • Oligodendrociti: Producono la mielina nel sistema nervoso centrale.
    • Cellule di Schwann: Producono la mielina nel sistema nervoso periferico.
    • Microglia: Funzionano come cellule immunitarie nel sistema nervoso centrale.
    • Cellule ependimali: Rivestono i ventricoli cerebrali e il canale centrale del midollo spinale, producendo il liquido cerebrospinale.

Organizzazione del tessuto nervoso:

  • Sistema Nervoso Centrale (SNC): Comprende l'encefalo (cervello e cervelletto) e il midollo spinale. È il centro di controllo del corpo. La sostanza grigia contiene principalmente corpi cellulari neuronali e dendriti, mentre la sostanza bianca è composta principalmente da assoni mielinizzati.
  • Sistema Nervoso Periferico (SNP): Comprende i nervi e i gangli che si estendono dal SNC al resto del corpo. È suddiviso in sistema nervoso somatico (controllo volontario) e sistema nervoso autonomo (controllo involontario).

Funzioni del tessuto nervoso:

  • Ricezione sensoriale: Rileva stimoli dall'ambiente interno ed esterno.
  • Integrazione: Elabora le informazioni ricevute e genera risposte appropriate.
  • Trasmissione degli impulsi: Trasmette i segnali elettrici (impulsi nervosi o potenziali d'azione) lungo i neuroni. Il processo di trasmissione attraverso la sinapsi è cruciale per la comunicazione tra neuroni.
  • Controllo motorio: Controlla i muscoli e le ghiandole, producendo movimento e secrezioni.
  • Funzioni cognitive: Supporta il pensiero, la memoria, l'apprendimento e le emozioni.